La Federazione Italiana Tempo Libero (FITeL) della regione Emilia-Romagna con il CRT FITeL del Ducato A.P.S., sono partner di questa iniziativa, a cui hanno partecipato con 450 disegni oltre 250 vignettisti, caricaturisti e illustratori professionisti provenienti da 71 Paesi del Mondo.
Alla cerimonia di premiazione degli World Humor Awards 2020 in programma sabato 12 settembre nella Sala Cariatidi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore, quest’anno - a causa delle limitazioni per il Covid19 - si potrà partecipare solo su invito.
Alla premiazione saranno presenti artisti come Bruno Bozzetto, Silver, Clod, Gradimir Smudja, Giancarlo Governi e l’evento segnerà anche l’inaugurazione della mostra con i disegni in concorso, che verrà allestita nell’adiacente Sala delle Colonne e sarà visitabile - con ingresso libero - dal 13 al 20 settembre.
FITeL dopo anni di partnership con i World Humor Awards, quest’anno ha deciso di sostenere il premio dedicato all’arte sequenziale o letteratura disegnata, costituita principalmente da immagini e testo che insieme generano la narrazione, un testo pubblicato secondo tali modalità è detto anche “storia a fumetti”, questo riconoscimento la giuria dei World Humor Awards 2020 lo ha assegnato al fumettista Silver (pseudonimo di Guido Silvestri) e sarà consegnato dal presidente regionale di FITeL Emilia-Romagna, Beppe Gardenghi.
Anche EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico del Comune di Salsomaggiore, è partner di progetto della competizione e sarà Adriano Fava, presidente della SpA, a consegnare i premi di Eccellenza della categoria “cartoon” durante la cerimonia di premiazione degli Awards.
“EmiliAmbiente considera parte integrante della propria mission l’educazione ambientale e la diffusione di stili di vita sostenibili, con una particolare attenzione alle generazioni più giovani” afferma a questo proposito il Presidente Fava. “La partnership con i World Humor Awards nell’edizione dedicata proprio alla risorsa idrica ci è sembrata uno strumento molto utile in questo senso: il medium fumetto, vicino per sua natura all’ambito dell’intrattenimento, del gioco, dell’emozione, si presta particolarmente a veicolare in modo rapido - se non addirittura virale - contenuti legati a un senso di appartenenza a un sistema di valori comuni”.
Per queste stesse ragioni le opere degli artisti che hanno partecipato al concorso - sostenuto da Regione Emilia Romagna e Comune di Salsomaggiore Terme e patrocinato da Comune di Busseto, Comune di Roccabianca e Comune di Fidenza - troveranno, a conclusione della mostra al Palazzo dei Congressi, ampio spazio su tutti i canali di comunicazione della società, dal sito web (https://www.emiliambiente.it) alle pagine Facebook (https://www.facebook.com/EmiliAmbiente) e Linkedin (https://www.linkedin.com/company/emiliambientespa/), dal progetto didattico Scuola dell’Acqua (https://www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua/) alla newsletter Risorsaacqua (https://www.emiliambiente.it/utenti/download/risorsa-acqua/).
Sul sito dei World Humor Awards, www.worldhumorawards.org, è già possibile consultare l’elenco degli artisti premiati dalla Giuria - composta da Guido De Maria, Lucio Trojano, Marco De Angelis, Olivier Raynaud, Marzio Dall’Acqua, Konstantin Kazanchev, Raffaella Spinazzi, Konstantinos Tsanakas e Gianandrea Bianchi, che è direttore artistico degli Awards - nonché osservare le opere vincitrici in attesa di ammirarle dal vivo a Salsomaggiore o in occasione delle mostre itineranti che saranno organizzate dal prossimo mese di ottobre.