È un piatto molto apprezzato per la semplicità e la velocità di preparazione.
Il gusto è delicato ma per ottenere un risultato eccellente occorre impiegare un vino bianco di grande qualità.
Le scaloppine al vino bianco possono essere preparate tutto l’anno e, grazie alla la facilità di reperimento degli ingredienti, sono diventate un piatto tipico della cucina di tutti i giorni.
INGREDIENTI: 8 fette di lonza di maiale, 200 gr. acini di uva bianca e rossa; q.b. di burro, farina, vino bianco secco, brodo vegetale, sale.
PREPARAZIONE: Per la ricetta delle scaloppine al vino bianco, lavate e sbucciate gli acini d’uva, eliminando anche i vinaccioli. Infarinate le fettine di lonza. Cuocetele in una padella antiaderente con 30 gr. di burro per circa 1 minuto e mezzo per lato, salando e muovendo continuamente la padella, per evitare che il burro si bruci. Togliete le scaloppine dalla padella e lasciatele riposare. Intanto, eliminate il burro e rimettete la padella sul fuoco; tostatevi la farina rimasta sul fondo e bagnate con mezzo bicchiere di vino. Attendete che si siano staccate le crosticine della carne dal fondo e, prima che il vino sia evaporato del tutto, aggiungete un mestolino di brodo e una noce di burro. Fate restringere il sugo ancora per 2-3 minuti, quindi rimettete le scaloppine in padella insieme con gli acini di uva e servite dopo un minuto, con foglie di salvia a piacere.