Una grande esperienza e la saggezza di stare al passo coi tempi senza perdere i saperi della tradizione, fanno del Salumificio La Coppa un’azienda esemplare per la produzione dei salumi tipici dell’Emilia Romagna, come la Coppa, il salame e la Pancetta (i tre DOP Piacentini), la Mariola, lo Strolghino, e tanti altri.
“La Coppa”, infatti, è un salumificio che basa la sua attività nel rispetto dell’opera dei maestri salumieri emiliani, che hanno tramandato i segreti della propria arte di padre in figlio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Negli anni, lo stabilimento si è ampliato e si avvale oggi di tecnologie avanzate che assicurano una produzione di qualità, nel pieno rispetto delle più rigide norme igienico-sanitarie.
Ma ciò che fa dei salumi “La Coppa” specialità che conservano tutta la fragranza e il sapore di una volta è una lavorazione che nelle fasi più delicate si svolge ancora in modo completamente artigianale.
Lo spaccio è situato a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, qui si trova la vendita diretta al pubblico di salumi tipici come i tre DOP piacentini: Coppa, Pancetta e Salame, e le carni fresche di suino e bovino, i vini e i formaggi tipici come il Parmigiano Reggiano, pasta fresca fatta a mano, dolci nostrani e tanti prodotti di gastronomia.