La polenta con sugo di salsiccia è ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico.
Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell’anno, è un piatto tipicamente invernale.
Ingredienti per quattro persone: 400 gr. di salsiccia fresca, 1 cucchiaio di lardo pesto, rosmarino, zucchero, scalogno, olio extravergine di oliva, pepe nero, un bicchiere di vino bianco, 600 gr di passata di pomodoro, 1 lt. d’acqua, 300 grammi di farina di mais per polenta a cottura rapida, grana grattugiato.
Preparazione: sbriciolate la salsiccia rimuovendo il budello in cui è insaccata. Lavate il rosmarino, selezionatene le foglie e tritatele finemente con la mezzaluna su un tagliere. Pulite lo scalogno e tritatelo finemente. Mettete in una padella un cucchiaio d’’olio evo, un cucchiaio di vino bianco e un cucchiaio di lardo pesto, lo scalogno tritato, e fate soffriggere.
Unite la salsiccia, un cucchiaino di rosmarino tritato, una macinata di pepe. Aggiungete il restante vino e fate evaporare a padella scoperta.
Unite la passata di pomodoro, un cucchiaino di zucchero, lasciate riprendere calore e cuocete per 20 minuti a fiamma bassa con coperchio. Quando il sugo sarà pronto e ben ristretto, preparare la polenta.
Mettete a bollire una pentola con l’acqua. Mettete il sale, versate la farina mescolando per evitare che si formino grumi.
Cuocete mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, a fiamma media per il tempo indicato per il tipo di farina scelto. Verso fine cottura unire il grana grattugiato.
Quando la polenta è pronta impiattate, appiattitela con un cucchiaio e sistemate al centro di ognuno una porzione di sugo.