- 2 cucchiai di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
- 2 ciuffi di radicchio trevigiano "Spadone"
- fettine di pancetta schiacciata
- 150 gr. di scamorza
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- poco più di 3 cucchiai da tavola di olio d'oliva extra vergine (50 cl)
- due noci di burro
- 200 gr. cipolle tipo Tropea
- uno spicchio di aglio
- un bicchiere di latte
- un cucchiaio di farina
- sale e pepe quanto basta
Preparazione
Sbucciate le cipolle, tagliarle in 4 parti e metterle a bagno nel latte per un paio d'ore. Pulite il radicchio e tagliatelo per il lungo in 4 spicchi.
In una capiente padella fate rosolare lo spicchio di aglio schiacciato, e fate cuocere coperto a fuoco lento il radicchio per 10 minuti aggiustando di sale e pepe. Togliete il radicchio dalla padella e mettete al centro di ogni ciuffo una parte di scamorza che avrete in precedenza tagliato a listelle, avvolgete quindi il radicchio con 2 fette di pancetta. Mettete il radicchio in una pirofila da forno; lucidate con il burro sciolto e spolverate con il Parmigiano Reggiano, mettete nel forno a 160° per 10 minuti. Tagliate a julienne la cipolla e fatela rosolare con un filo d'olio in una padella antiaderente aggiustando di sale e pepe. Lasciate cuocere coperto per 10 minuti quindi scoprite la padella e aggiungete un cucchiaio di farina allargando la cipolla nella padella e sfumate con un cucchiaio di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, quindi lasciate cuocere fino a che non si asciuga e rimane un bel disco rotondo. Tagliate in 4 parti il disco di cipolla e mettetelo nei 4 piatti, adagiatevi sopra 2 spicchi di radicchio e versate sopra l'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia rimasto dividendolo per i 4 piatti. Servite caldo.