Non si tratta di un’opera che parla di Resistenza in senso stretto, quello militare; la guerra di Liberazione è uno degli attori che insieme ad altri, attraversano e compongono questo bel romanzo, scritto da Roberto Valla.
Il libro, un romanzo fatto di storie vere che scorrono veloci e leggere anche quando narrano eventi drammatici, racconta la vita a Barbagelata durante il periodo fascista e la seconda guerra mondiale.
Barbagelata è un piccolo paesino, frazione del Comune di Lorsica, appoggiato sui monti fra alta Val Trebbia e alta Val D’Aveto e affacciato sulla Val Fontanabuona che da quei monti scende verso il mare del Levante ligure.
La comunità di questa piccola frazione, esempio di semplicità e purezza contadina, dopo un periodo di "franchigia" dal regime fascista si troverà ad affrontare situazioni ed accadimenti che la travolgeranno e che cambieranno per sempre le esistenze dei suoi componenti.
Un libro che fai fatica a chiudere perché vuoi leggere la pagina successiva. Da non perdere!
Non mancare all'incontro CHIACCHIERE CON L’AUTORE ROBERTO VALLA, organizzato dalla sezione ANPI di Travo nella sala polivante del Comune di Travo in Via G. Anguissola n. 8, in programma per Venerdì 26 ottobre 2018 alle 21:00.
L’incontro sarà moderato da Ermanno Mariani, giornalista del quotidiano di Piacenza "Libertà", Storico della Resistenza e autore a sua volta di svariati libri sull’argomento che raccontano Piacenza e la sua provincia, dal 1919 alla fine della seconda guerra mondiale.