Deliziosi gnocchi senza patate, ma con aggiunta di freschissima ricotta vaccina per un risultato estremamente delicato. Abbiamo preparato gli gnocchi di ricotta con un gustosissimo ragù.
Ingredienti per i gnocchi: 300 gr. ricotta, 100 gr. farina bianca, 80 gr. parmigiano grattugiato, un uovo più 2 tuorli, q.b. di sale
Ingredienti per il ragù: 300 gr. polpa macinata di manzo, 150 gr. pancetta, 100 gr. passata di pomodoro, 50 gr. carota, 50 gr. sedano, 30 gr. cipolla, q.b. vino bianco secco, q.b. brodo di carne, q.b. olio extravergine di oliva, q.b. sale, q.b. pepe
Preparazione del ragù: Tritate la pancetta; mondate sedano, carota e cipolla e tritate anch’essi in dadini molto piccoli (brunoise). Sciogliete la pancetta in una casseruola con 3 cucchiai di olio; unite le verdure e fatele appassire dolcemente. Aggiungete poi la carne e rosolatela per 5’. Sfumate la carne con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare completamente. Aggiungete anche la passata di pomodoro e mescolate per 2’. Coprite la carne a filo con il brodo. Fate cuocere per circa 2 ore, 2 ore e 30’, bagnando ogni tanto con altro brodo e aggiustando di sale e pepe.
Preparazione degli gnocchi: passate al passaverdura con il disco fine la ricotta, che deve essere piuttosto asciutta, raccogliendo il ricavato in una ciotola. Unite gr. 100 di farina, l’uovo, i tuorli, il parmigiano, un pizzico di sale e, volendo, anche una grattatina di noce moscata. Impastate rapidamente, quindi trasferite l’impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata; dividetelo a tocchi che arrotolerete formando dei cilindretti grossi un dito; tagliateli a pezzettini di cm 2 di lunghezza. Lessateli in abbondante acqua leggermente salata, togliendoli con il mestolo forato, non appena affioreranno alla superficie: conditeli con abbondante ragù e parmigiano grattugiato. Serviteli subito.