Nel 1905, all’età di 31 anni, Gilbert Keith Chesterton riunisce in un unico volume gli articoli scritti per il liberale «Daily News».
Nasce così "Eretici", in cui il «principe del paradosso», facendo sfoggio di tutta la sua tagliente ironia, passa al vaglio le più importanti figure del suo tempo, in particolare del mondo della letteratura e dell’arte: Rudyard Kipling, George Bernard Shaw, H.G. Wells, James McNeill Whistler ...