Ancora difficile fare previsioni sul raccolto del 2016 dopo un buon 2015, molto dipenderà dal meteo di agosto, se sarà piovoso o meno. Ma saranno proprio le fiere e le sagre d’Italia il luogo ideale per tastare il polso a questo settore.
Di seguito due manifestazioni da non perdere in programma nel prossimo settembre in provincia di Parma.
: Albareto (Parma), Fiera nazionale del fungo porcino, 9-11 settembre. Il porcino sarà il protagonista assoluto della grande fiera che si svolgerà ad Albareto, nel cuore di quel grande “serbatoio micologico” che è l’Appennino parmense. Tra i momenti salienti, tutte le sere, “Aperitivando col porcino”; il 9 settembre, invece, ci sarà “Il porcino incontra il tartufo”, con menù speciale preparato da rinomati chef e posti limitati. Durante la tre giorni ci saranno inoltre numerosi stand gastronomico dove si potranno assaggiare porcini, letteralmente, in tutte le salse.
:: Borgotaro (Parma), Fiera del fungo di Borgotaro IGP, 17-25 settembre. Il porcino di Borgotaro è l’unico fungo in Europa ad aver ottenuto il marchio IGP: comprende tutte e quattro le razze di porcino, ossia Boletus edulis, Boleus aereus, Boletus aestivalis e Boletus pinophilus, sia freschi che secchi. Tra aperitivi, cene e cooking show, sarà l’evento clou del fungo italiano. Tra le ricette-simbolo della festa, tagliolini ai funghi e porcini e champignon alle erbe.