L'aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia è unico … perché lo si fa rispettando la tradizione di mille anni fa ... perché è invecchiato da dodici a venticinque anni in batterie di botti di diversa capienza ed essenza ... perché offre in ogni goccia profumi e sapori unici: l'insieme di dolce e agro, i legni delle botti, gli anni di maturazione.
Nelle colline matildiche di Quattro Castella, fra la valle dei prosciutti di Parma e la culla del Parmigiano Reggiano, là si trova l'acetaia "ACETARE". Con il susseguirsi dei freddi inverni, e delle calde estati matura, da dodici a venticinque anni l'aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. in silenzio, in soffitta.
Trent'anni fa Enrico Colli decide di riavviare l'acetaia di famiglia partendo da alcune botticelle che riposavano in un solaio. Entra a far parte del consorzio fra i produttori di Aceto Balsamico di Reggio Emilia dalla sua nascita.
Fino al 2003 l'acetaia è rimasta ad uso esclusivamente famigiiare trattandosi di un prezioso prodotto da donare ad amici e parenti. Oggi i figli, mantenedo salda la ricerca della qualità e dei sapori tradizionali, con la costituzione di "ACETARE", propongono al mercato una produzione limitata.
Casa "Colli" conserva gelosamente l'acetaia, l'immobile si affaccia in una piccola valle incantata popolata da "Bambi" e lepri. Da qui parte un sentiero che, risalendo, percorre il crinale di numerose colline per circa sei chilometri arrivando ai piedi del castello di Canossa.
Solo usando ottime materie prime si possano fare ottimi prodotti. La cosa straordinaria del "vero aceto balsamico" è che non ha bisogno ne' di coloranti ne' di conservanti. L'acidità stessa del prodotto che si sviluppa con gli anni, fa si che si conservi praticamente per sempre, i legni insieme all'invecchiamento danno il giusto colore nero-bruno a questo nettare profumi unici e indimenticabili.
"ACETARE" produce anche un condimento agrodolce che è "il fratello minore" del Tradizionale aceto balòsamico, viene prodotto con le stesse materie prime e invecchiato in botti pregiate, l'unica differenza è il tempo di invecchiamento che non arriva ai 12 anni minimi del tradizionale. L'etica della famiglia Colli vieta di etichettarlo Balsamico ma in realtà ... è straordinario!
I prodotti di "ACETARE":
Aceto balsamico ARAGOSTA
Boccetta da 100 ML Qualità Aragosta 12 a 25 anni di invecchiamento 240 punti di assaggio. Con scatola a libro e tappo contagocce in vetro soffiato.
Aceto balsamico ARGENTO
Boccetta da 100 ML Qualità Argento da 12 a 15 anni di invecchiamento e 270 punti di assaggio.Con scatola a libro e tappo contagocce in vetro soffiato.
Aceto balsamico ORO
Boccetta da 100 ML Qualità Oro 25 anni di invecchiamento 300 punti di assaggio. Con scatola a libro e tappo contagocce in vetro soffiato.
Condimento agrodolce NONNO ENRICO CLASSICO
Boccetta da 500 ML di condimento agrodolce. Il 500 ml è un ottimo condimento da insalata e verdure, ricorda i sapori antichi di aceti di tradizione. Questo prodotto l'ho dedicato a mio padre, lui ama i sapori forti e gli aceti secchi come quelli di "una volta". E' grazie a lui che mi ha trasmesso questa tradizione che oggi il Balsamico è diventa per me una grande passione.
Condimento agrodolce MARCELLINO VELLUTATO
Boccetta da 250 ML di condimento agrodolce. Il 250 ml è un ottimo condimento da carne, gelato e parmigiano; sapori intensi dei legni castagno ginepro e gelso ma ottimo nella finezza e armonia. A questo A.B. ho dato il mio nome perché è stato il primo prodotto che ho voluto e fatto nascere io in acetaia, l'idea era quella di utilizzare botti piccole di essenze pregiate e di costruire un blend di sapori e profumi studiato e molto equilibrato.
Condimento agrodolce SAN MARTINO RISERVA
Boccetta da 100 ML di condimento agrodolce. Il 100 ml lacca oro nero è un ottimo condimento da carne, gelato e parmigiano; ha sapori equilibrati dei legni castagno rovere e gelso anche perché fatto con metodo tradizionale, ma meno invecchiato, ottimo nella finezza e armonia. Questa piccola boccetta contiene come se fosse un gioiello le gocce del condimento più buono e pregiato fra tutti, a lui ho dato il nome del più piccolo di famiglia.
Riferimenti aziendali:
- ACETARE di COLLI & COLLI s.s.s.
- Via Menozzi, 2 - Montecavolo (RE)
- Tel. (0039) 0522 232576
- Fax (0039) 0522 1713063
- Cell. (0039) 348/2622410
- E-mail: info@acetare.it
- http://www.acetare.it